Giangiuseppe Pili L’età degli imperi. Eric J. Hobsbawm

L’età degli imperi. Hobsbawm E.J.

Emanule Gagliano tra poesia e anarchia

Tesi di laurea

Eric Denécé RÉVOLUTIONS INUTILES ET INTERVENTIONS CHAOTIQUES

Centre Français de Recherche sur le Renseignement

Articolo

Giangiuseppe Pili Filosofia pura della guerra Aracne 2015

Prefazione di Giuseppe Gagliano

L’opera indaga i fondamenti della guerra e della pace ed è suddivisa in quattro grandi sezioni: metafisica della guerra, epistemologia della guerra, teoria pura della guerra e la guerra nelle sue relazioni con la cultura e la pace. L’impostazione filosofica non trascura il dialogo con altre discipline che si occupano e si sono occupate di guerra, dando vita a un’opera interdisciplinare di ampio respiro.

Giangiuseppe Pili, nato a Cagliari nel 1986, svolge il dottorato in Filosofia presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, dove è cultore della materia (epistemologia). Si occupa di teoria della conoscenza e di strategia. Ha pubblicato il volume L’eterna battaglia della mente. Scacchi e Filosofia della guerra (Le Due Torri, 2014) e diversi articoli, di cui uno su Sun Tzu. Ha fondato il blog http://www.scuolafilosofica.com. È socio della Società Italiana Filosofia Analitica (SIFA) e della Società Italiana Storia Militare (SISM).

Prefazione