Di prossima pubblicazione presso Aracne. Alla luce dell’approccio sociologico di Luciano Pellicani e di quello politologico di Jacob Talmon il saggio intende individuare all’interno della riflessione giacobina e marxista il ruolo dell’utopia messianica,della violenza rivoluzionaria e del totalitarismo sottolineando il ruolo determinante dell’intellettuale antagonista vero e proprio professionista della rivoluzione.
Tutti gli articoli con tag giacobini
Gagliano Giuseppe La democrazia totalitaria.Messianesimo e violenza rivoluzionaria nelle dottrine giacobine e marxiste
Pubblicato da centrostudistrategicidecristoforis in 12 gennaio 2014
https://centrostudistrategicicarlodecristoforis.wordpress.com/2014/01/12/gagliano-giuseppe-la-democrazia-totalitaria-messianesimo-e-violenza-rivoluzionaria-nelle-dottrine-giacobine-e-marxiste/
Gagliano Giuseppe La democrazia totalitaria nella riflessione di J.J.Rousseau,Robesbierre e Saint-Just
Pubblicato da centrostudistrategicidecristoforis in 4 gennaio 2014
https://centrostudistrategicicarlodecristoforis.wordpress.com/2014/01/04/gagliano-giuseppe-la-democrazia-totalitaria-nella-riflessione-di-j-j-rousseaurobesbierre-e-saint-just/
Gagliano Giuseppe Azione terroristica e rivoluzione nella Congiura degli Eguali
La stuttura organizzativa della Congiura degli Eguali e le sue modalità operative possono essere interpretate alla luce della riflessione sul terrorismo di Vittorfranco Pisano.
Pubblicato da centrostudistrategicidecristoforis in 16 aprile 2012
https://centrostudistrategicicarlodecristoforis.wordpress.com/2012/04/16/gagliano-giuseppe-azione-terroristica-e-rivoluzione-nella-congiura-degli-eguali/
-
Articoli recenti
- Gagliano Giuseppe Aramaco e la Cina.Scelta tattica o cambio di paradigma geopolitico?
- Gagliano Giuseppe L’industria dei semiconduttori
- Gagliano Giuseppe Articoli tratti dalla rivista Startmag
- Fiorina CapozziGoverni, spread e crescita? Così la guerra economica ha spostato l’interesse degli Stati sul controllo delle informazioni”
- I falsi miti del liberalismo nella riflessione di Alain De Benoist
Archivi
- agosto 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- settembre 2017
- luglio 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
febbraio: 2021 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 Categorie
Meta
Blogroll
- Affari Internazionali
- Agence nationale de la sécurité des systèmes d’information
- AIIC
- Aisi
- American Enterprise Institute
- Analisi Culturale News
- Analisi Difesa
- Arms Controll Association
- Aspen Institute
- Asrie
- Atlantic Council
- Australian Institute
- Belfer Center
- Besa Center
- BND-Gesetz
- Brookings
- Bruegel
- Bundesamt für Verfassungsschutz
- Canadian Security Intelligence Service
- Carnegie
- Casd
- Cenegri
- Center for a New American Security (CNAS)
- Center for Defense Studies
- Center for Strategic and International Studies
- Center on Contemporany Conflicts
- Centre d’analyse stratégique
- Centre for Counterintelligence and Security Studies
- CENTRE FRANÇAIS DE RECHERCHE SUR LE RENSEIGNEMENT (CF2R)
- Centro Studi Harris
- Centro Studi Strategici -Università di Firenze
- Cia
- Committe on Intelligence
- Council on Foreign Relations (CFR)
- Crimelist
- Défense et Stratégie
- Dipartimento di Scienze Politiche-Cattolica di Milano
- Dipartimento federale della difesa
- Discuss
- Edisef
- Ege
- Finmeccanica
- FOCUS DYNAMICS CONSULTING
- Fuoco Edizioni
- Geostrategic Forecasting
- Get Inspired
- Get Polling
- Get Support
- Giacomo Dolzani
- Global security
- Harvard School
- Heritage Foundation
- Homeland
- Icsa
- Ifas
- Iiss
- Infoguerre
- Inss
- Institut de Stratégie Comparée, Commission Française d'Histoire Militaire, Institut d'Histoire des Conflits Contemporains
- Institut Français des Relations Internationales (Ifri)
- Interpool
- Iris
- ISAG
- Janes Defense
- Learn WordPress.com
- Limes
- Lindley-French's Blog Blast: Speaking Truth Unto Power
- Lockheedmartin
- Military Review
- National Defense Institute
- Nato defense College
- Nato Rewiev
- OSDIFE
- Parameters
- Rand
- RID
- Rivista italiana svizzera italiana(RMSI)
- Rusi
- Securitintelligence.blogspot
- Selex
- Silendo
- Società Italiana di Storia Militare
- Stockholm International Peace Research Institute
- Theme Showcase
- Top secret America
- Trac Terrorism
- TransaAtlantic Institute
- Trilateral
- Tutto Storia
- Voglio la Pace Network
- WordPress Planet
- WordPress.com News
- World in progress -Rivista Laboratorio di Politica Internazionale
Categorie
Pagine
Centro Studi Carlo De Cristoforis
Blog Stats
- 63.951 hits
- algeria ALGERIA CLAUSEWITZ FROUNZE0 GUERRA PSICOLOGICA GUERRA RIVOLUZIONARIA JUNG LARECHOY LENIN MAO MARX PAVLOV TRINQUIER anarchia aron Boato brigate rosse CEMISS cestudec CFr2 cia comunismo cyberterrorismo denece disinformation disinformazione Ecole ecole de guerre economique ecologia politica ecosofia ecologia profonda ecopacifismo ecoterrorism Ekkehart Krippendorff kant kissinger machiavelli realismo politico pacifismo Eric Denécé fernardo termentini François Géré gagliano Gagliano Giuseppe Gap di Feltrinelli giacobini greenpeace guerra economica guerra psicologica guerre economique harbulot heidegger ilari virgilio carlo jean cemiss casd sogin geopolitica intelligence economica cestudec il movimento del sessantotto insorgenza intelligence intelligence economica iran jewish policy center kant latouche lenin loup francart machiavelli machiavelli realismo politico gianfranco miglio tucidide marco respinti Marcuse mario avantini marx marxismo Mearsheimer ministero interni Morgenthau movimento libertario nato no global pisano potenza potop rand corporation realismo politico Rosa Luxemburg Rosario Romeo Rostagno scuola di francoforte Senza categoria shiva shoshana bryen siria slow food terrorismo vasillas damiras vassilios damiras
Centro Studi De Cristoforis
Limes
- Incendio del Reichstag, Sahara Occidentale, Omicidio Nemcov: gli anniversari geopolitici del 27 febbraio
- 🔍🌎🎼 Il mondo questa settimana
- Il viaggio di Francesco in Iraq per cambiare paradigma
- Ipotesi di una Zona economica esclusiva per l’Italia
- 📺 L’approfondimento di Dario Fabbri: Il nuovo Giappone nel contesto asiatico
- 🎬 Congo
- I tre messaggi all’Iran del primo attacco militare di Biden
- Congo Belga, Luftwaffe, Erdoğan: gli anniversari geopolitici del 26 febbraio
- Il rapporto Khashoggi, il tentato golpe in Armenia e altre notizie interessanti
- L’asse “di sinistra” tra Argentina e Messico è un surrogato
Centro Studi Strategici Carlo De Cristoforis
- Gagliano Giuseppe Aramaco e la Cina.Scelta tattica o cambio di paradigma geopolitico? centrostudistrategicidecristoforis
- Gagliano Giuseppe L’industria dei semiconduttori centrostudistrategicidecristoforis
- Gagliano Giuseppe Articoli tratti dalla rivista Startmag centrostudistrategicidecristoforis
- Fiorina CapozziGoverni, spread e crescita? Così la guerra economica ha spostato l’interesse degli Stati sul controllo delle informazioni” centrostudistrategicidecristoforis
- I falsi miti del liberalismo nella riflessione di Alain De Benoist centrostudistrategicidecristoforis
- La critica al mondialismo nella rivista francese Combat negli anni trenta centrostudistrategicidecristoforis
- Note sul razzismo morfologico e sulla critica alla globalizzazione di Franco Freda centrostudistrategicidecristoforis
- L’industria del fotovoltaico:realtà e propaganda centrostudistrategicidecristoforis
- Mirko Mussetti Némein, o l’arte della guerra economica,Cestudec,2019 centrostudistrategicidecristoforis
- Gagliano Giusepe centrostudistrategicidecristoforis
Infoguerre
- Polémique sur les projets d’exploitation pétrolière dans l’Afrique des grands lacs harbulot
- Pourquoi Londres a-t-il conclu son premier accord commercial « stratégique » post Brexit avec Tokyo ? harbulot
- Conflit gréco-turc : une guerre énergétique complexe harbulot
- La guerre de l’information au sujet des émissions de polluants du GNV harbulot
- Les limites « impérialistes » des GAFA harbulot
- L’UFC Que Choisir contre l’obsolescence programmée d’un géant des jeux vidéos harbulot
- Police afghane versus talibans : une guerre par l’image harbulot
- L’Asie et l’Europe à l’assaut du LNG en Afrique et au Moyen Orient harbulot
- Tentative de déstabilisation subversive de la France par une guerre de l’information turque harbulot
- L’Etat français a-t-il une vision stratégique dans l’affaire Veolia/Engie ? harbulot