Il presente volume è stato pubblicato nella collana della Società italiana di storia militare a cura del Presidente Virgilio Ilari.La prefazione è del Generale Carlo Jean
Tutti gli articoli per il mese di agosto 2014
Gagliano Giuseppe Stato,potenza e guerra economica
Pubblicato da centrostudistrategicidecristoforis in 18 agosto 2014
https://centrostudistrategicicarlodecristoforis.wordpress.com/2014/08/18/gagliano-giuseppe-statopotenza-e-guerra-economica/
Deception Giuseppe Gagliano ,Fuoco Edizioni,2014
http://www.fuoco-edizioni.it/deception.html
Il volume ha la finalità di presentare al lettore, le riflessioni, in gran parte inedite in Italia, dei più importanti studiosi, quali: Vladimir Volkoff, François Géré, Loup Francart, nonchè delle analisi poste in essere dalla École de Guerre Économique (EGE) di Parigi e dall’Institute for National Strategic Studies (INNS) di Washington, sulle tecniche di inganno, sulla disinformazione e la propaganda con ampi riferimenti storici e case study. Mutuate dallo spionaggio e dall’intelligence militare, le tecniche di disinformazione sono oggi ampiamente impiegate oltre che in campo politico, anche nel commercio e nelle attività produttive, specialmente nel settore industriale, in modo da ingannare, confondere o modificare il parere di un avversario o dell’opinione pubblica, su di un argomento o una situazione, traendone concreto vantaggio. A differenza della propaganda volta a coinvolgere emotivamente, la disinformazione intenzionale, in particolare, tende a manipolare a livello razionale portando a conclusioni false. Comprendere questi processi ci permette così di leggere nella giusta angolazione il flusso di informazioni che ci aggredisce ogni giorno.
Indice: Introduzione, Capitolo Primo – Guerra dell’informazione e disinformazione nella riflessione di Vladimir Volkoff, Capitolo Secondo – La Disinformazione nella riflessione tedesca, inglese, francese e cecoslovacca, Capitolo Terzo – Disinformazione e propaganda nella riflessione di Loup Francart, Capitolo Quarto – Disinformazione e propaganda nella interpretazione di François Géré, Capitolo Quinto – Il controllo dell’informazione nella interpretazione della École de guerre économique, Capitolo Sesto – Guerra dell’informazione e guerra economica, Capitolo Settimo – Aspetti della guerra dell’informazione nel conflitto tra Israele e Hezbollah nella interpretazione della École de guerre économique, Capitolo Ottavo – Inganno e disinformazione nella riflessione dell’Institute for National Strategic Studies, Appendice, Bibliografia sitografia
Pubblicato da centrostudistrategicidecristoforis in 15 agosto 2014
https://centrostudistrategicicarlodecristoforis.wordpress.com/2014/08/15/deception-giuseppe-gagliano-fuoco-edizioni2014/
Colonello Pietrangeli MANUALE TECNICO MILITARE RAPIDO PER IL MONTAGGIO/RIPRISTINO DI BREVI TRATTI DI RACCORDI FERROVIARI MILITARI O PER IL RIPRISTINO DI TRATTI IN ZONE A RISCHIO
Pubblicato da centrostudistrategicidecristoforis in 9 agosto 2014
https://centrostudistrategicicarlodecristoforis.wordpress.com/2014/08/09/colonello-pietrangeli-manuale-tecnico-militare-rapido-per-il-montaggioripristino-di-brevi-tratti-di-raccordi-ferroviari-militari-o-per-il-ripristino-di-tratti-in-zone-a-rischio/
Gagliano Giuseppe Deception-Disinformazione e propaganda nella moderna società di massa,Edizioni Fuoco
Di prossima pubblicazione
Pubblicato da centrostudistrategicidecristoforis in 4 agosto 2014
https://centrostudistrategicicarlodecristoforis.wordpress.com/2014/08/04/gagliano-giuseppe-deception-disinformazione-e-propaganda-nella-moderna-societa-di-massaedizioni-fuoco/