Gagliano Giuseppe Aspetti del realismo politico militante di Angelo Panebianco

Ben lungi dal volere presentare al lettore una disamina esaustiva del realismo politico di Angelo Panebianco-docente di Relazioni Internazionali presso l’Università di Bologna ed editorialista del Corriere della Sera-il nostro intento è stato rivolto a porre un raffronto a partire da alcuni editoriali editi dal Corriere della Sera tra il 1990 e il 1993-  tra i presupposti del realismo politico-del quale Panebianco è uno dei massimi interpreti in Italia-e il pacifismo italiano di matrice cattolica e comunista allo scopo di fare emergere la sostanziale incompatibilità teorica tra un approccio realista alla politica internazionale ed una lettura squisitamente ideologica come quella del pacifismo.

Lascia un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: